Tutti i nodi vengono al pettine
Ma poi ritornano
E ritorna il pettine
Per poi tornare i nodi
E
Così
Via

Non ci sono nodi che non possano essere sciolti, ma non esistono corde che non possano essere annodate. 


L’unico uomo slegato è l’uomo che non solo sa sciogliere i nodi ma sa farne altri, di proposito o non. Quest’uomo del futuro si lascia legare pazientemente per sciogliere i nodi con un sorriso, lo stesso sorriso di quando era stato legato. Accettare i nodi e contemplare il loro potere inumano, questo potere a noi così chiaro ed inarrestabile, è fuori dal nostro controllo. L’uomo del futuro non adegua il tutto a sé, ma adatta sé stesso al tutto.


NODI s’interroga su una delle più primordiali capacità umane: il confrontarsi con ostacoli e problemi, il senso di soffocamento e la volontà di superare le avversità. La performance può essere interpretata come una simulazione di vita contemporanea all’interno della società, dove le sensazioni di questa vengono amplificate in grandezza. La corda non è una semplice metafora del confrontare ostacoli, problemi e frustrazioni, ma è invece una delle prime e più naturali manifestazioni di questi.

GB Group

20 Dicembre 2016 - Studio 123 - Via Dei Volsci 123 - Roma